Spesso ripensavo alla storia cera raccontata nel libro Anna dei miracoli in cui un'istitutrice era riuscita a far leggere e scrivere la protagonista Ellen una bimba cieca e sordomuta,
perchè non avrebbe potuto farlo un bimbo che aveva gli occhi per guardare e le orecchie per ascoltare? sapevo che l'impresa era molto difficile già era una grande conquista per un bimbo normodotato figuriamoci per Riccardo che appena cominciava ad avvicinarsi alla realtà.
Sul soffitto della mia camera mi accompagnavano le ombre dei miei pensieri, il desiderio prepotente di sentirlo leggere di vedere che i pensieri che affollavano la sua mente si potessero tramutare in parole, in concetti e determinassero le sue azioni, sopratutto riuscendo a comunicargli al mondo che lo circondava.
Le pagine di questo libro raccontano la vera storia di Riccardo, bambino autistico che, dopo una particolare terapia e una riabilitazione sofferta, è riuscito ad ottenere sensibili miglioramenti. Oggi, Riccardo legge, scrive, parla ma soprattutto pensa e si relaziona con il mondo esterno. In questo libro viene descritto tutto il lavoro fatto e le difficoltà incontrate, al fine di aiutare qualche altro bimbo che ha le stesse problematiche.
lunedì 21 febbraio 2011
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento